Siamo felici di aver ricevuto una importante testimonianza sul valore e l’efficacia del Wilding da parte di Michele Vannacci, Istruttore del Primo Reparto Mobile della Polizia di Stato a Roma.
Su Sette, settimanale del Corriere della Sera, un’intera pagina dedicata a “Basta paura!”, il libro sulla difesa personale femminile scritto da Mario Furlan.
L’autrice, Sara Gandolfi, scrive che il libro di Furlan spiega “come evitare le situazioni di pericolo e come uscirne”. Il libro è rivolto innanzitutto alle donne, le prime vittime della violenza. E aggiunge che “il Wilding, così chiamato perché istintivo e semplice, è fondato sulla psicologia e sul risvegliare l’istinto”.
In questo articolo apparso sul quotidiano Il Giorno, Piero Fachin intervista Mario Furlan, creatore della nuova tecnica di difesa personale Wilding. L’articolo è stato pubblicato in occasione dell’uscita del libro “Basta Paura!” Il giornalista definisce il testo base dell’autodifesa istintiva “manuale pratico contro le aggressioni”.
Domenica 16 marzo 2014, a Sassari, in Sardegna, si è tenuta un’intera giornata di corso di autodifesa istintiva nella palestra dove si tengono i corsi di autodifesa personale tenuti dal Maestro Angelo Sanna.