Il Wilding è la difesa personale dei City Angels. All’interno del percorso di formazione per diventare volontari dei City Angels, una parte è dedicata al corso di autodifesa istintiva. Questo perché i City Angels hanno bisogno di imparare un’autodifesa veloce, semplice ed efficace, che li metta in condizione di operare in sicurezza anche nei quartieri più malfamati.
L’autodifesa istintiva è stata creata dallo stesso Mario Furlan, padre dei City Angels. Mario ha fondato nel 1994 a Milano i City Angels, volontari di strada d’emergenza che aiutano chiunque abbia bisogno sulla strada: dai senzatetto alle vittime della criminalità. Gli Angels svolgono anche un’attività di prevenzione e contrasto della delinquenza, in collaborazione con le forze dell’ordine. E proprio notando la differenza tra ciò che viene insegnato nei corsi di autodifesa tradizionali e ciò che serve davvero sulla strada, Mario ha dato vita a un nuovo corso di autodifesa.
Corso di autodifesa dei City Angels, con Mario Furlan
Dopo oltre 20 anni di esperienza sulle strade più pericolose d’Italia e del mondo, Mario, da sempre esperto di autodifesa personale e di arti marziali, ha creato il Wilding. E il Wilding è ormai da anni l’autodifesa che insegna ai volontari dei City Angels: in modo che riescano a difendersi efficacemente di fronte alle insidie che devono affrontare ogni notte per portare sicurezza e solidarietà ai cittadini.
Dal corso di autodifesa alla strada: i City Angels fermano un uomo molesto, in stato di alterazione
Il Wilding è dunque nato già negli anni Novanta come corso di autodifesa da strada per i City Angels. Nel 2009-2010 è stato codificato come sistema completo di difesa personale, adatto a tutti. Soprattutto a chi è più vittima della criminalità: donne, anziani, giovanissimi, persone con disabilità.