In questo articolo apparso sul quotidiano Il Giorno, Piero Fachin intervista Mario Furlan, creatore della nuova tecnica di difesa personale Wilding. L’articolo è stato pubblicato in occasione dell’uscita del libro “Basta Paura!” Il giornalista definisce il testo base dell’autodifesa istintiva “manuale pratico contro le aggressioni”.
Quando si pensa al Wilding, si pensa spesso alla difesa personale femminile. Ma il Wilding è consigliato anche agli uomini! Perché è l’autodifesa innovativa e rivoluzionaria istintiva, semplice e immediata. Basata non su tecniche complicate, che si dimenticano; ma su principi, che si interiorizzano facilmente.
Sul settimanale Intimità un ampio servizio di due pagine sul Wilding come autodifesa ideale per la difesa personale femminile! Infatti l’autodifesa per le donne deve basarsi, più che sulla forza fisica (che vede la donna soccombente nei confronti di un uomo forte), sulla prevenzione e sull’autodifesa verbale. Il Wilding è l’autodifesa delle 2P: prevenzione e psicologia. Per questo è la difesa personale adatta a tutte le età, anche agli anziani e ai giovanissimi. E per questo aiuta ad acquisire autostima, sicurezza e assertività.
Questo servizio sulla difesa personale femminile è uscito sul mensile femminile Silhouette. Che intervista tre tra i massimi esperti italiani di autodifesa: tra questi Mario Furlan, che spiega il Wilding e i suoi benefici. Gli altri due sono uno un maestro di krav maga, l’autodifesa israeliana, e l’altro un maestro di karate.
“Il Wilding è un nuovo metodo di autodifesa personale ideato da Mario Furlan. Insegna a prevenire le aggressioni e a sconfiggere la paura, che ci impedisce di reagire per difenderci. Il Wilding è quindi un valido aiuto per la difesa personale delle donne, che devono uscire dalla mentalità della preda e diventare più assertive!”
“Il Wilding è l’autodifesa istintiva e psicologica, adatta anche ad anziani e a persone con difficoltà a muoversi. E’ una difesa personale che con poche, ma collaudatissime mosse, consente di mettersi in salvo o di limitare al minimo le conseguenze di un incontro pericoloso”: lo scrive il quotidiano online Affaritaliani.it
Il quotidiano La Repubblica parla del corso di difesa personale istintiva tenuto da Mario Furlan per le donne del quartiere napoletano di Scampia: un quartiere difficile, dove violenza e criminalità organizzata sono all’ordine del giorno. Hanno partecipato al corso di autodifesa Don Aniello Manganiello, sacerdote anticamorra, e Gianni Maddaloni, maestro di judo e protagonista del telefilm “L’oro di Scampia”.